======= INTRODUZIONE =======
Il plugin che utilizziamo per gestire i claim si chiama "Lands", ma lo abbiamo configurato per emulare le dinamiche "Towny".
Sul web è possibile trovare una wiki del plugin, ma avendolo modificato pesantemente, vi fornirò anche una guida su questo forum.
======= TERMINOLOGIA =======
- Città: è un insieme di regioni e chunk uniti tra loro, ha impostazioni globali configurabili
- Regione: è un area selezionata all'interno di una città, ha impostazioni specifiche configurabili, può essere affittata ad altri giocatori
- Chunk: è un area di terreno di 16 blocchi x 16 blocchi (a tutta altezza)
- Claim: è un area di terreno reclamata dalla città
- Nazione: è un insieme di città, ha impostazioni globali configurabili
- Avamposto: è un gruppo di chunk claimati distaccato dal claim della città (Esempio: in un altro mondo)
- Trust: significa autorizzare un giocatore in un terreno, una regione o una città, permettendogli di svolgere determinate azioni specificate nelle impostazioni
- Zona Natura: sarebbe un chunk non claimato da nessuno
- Livello: sarebbe il livello della tua città, il quale varia in base ai requisiti indicati nel menù. Ogni livello aggiunge nuovi attributi come claim o tasse ed un prefisso al nome della città. (Es. Accampamento, Comune, Provincia)
- Sede: sarebbe lo spawn della città, originariamente impostato gratuitamente al momento in cui si crea la città e reimpostabile con /t setspawn al costo di 100€.
======= CREARE UNA CITTA' =======
Requisiti:
- Trovarsi al di fuori del mondo spawn
- Trovarsi a debita distanza da altre città (minimo 10 chunk consigliati, minimo 5 chunk obbligatori)
- Non far parte di nessun'altra città
- Avere almeno 500€ in tasca per la creazione, più sarà necessario altro denaro per espanderla e mantenerla
Procedimento:
Se ci si trova nel luogo prescelto per fondare la città, e si dispone dei requisiti sopraindicati è possibile digitare /t create [nome]
- Il nome deve avere una lunghezza massima di 24 caratteri
- Il nome può includere numeri, spazi e colori 
- Il nome può essere cambiato successivamente tramite il comando /t rename [nuovonome] al costo di 500€. Il comando ha un cooldown di 15 minuti.
A questo punto, verrà inviato un annuncio sia su Minecraft che su Discord che informerà gli altri giocatori della fondazione della tua nuova città.
Creando la città, verranno claimati in automatico 9 chunk e si avranno a disposizione 3 slot membri, che sono il limite massimo disponibile con il rank "Utente".
Aumentando di rank con il playtime si ottengono nuovi slot chunk e slot membri a disposizione. (Trovi la legenda dei rank sul nostro Discord)
Per visualizzare il claim attuale puoi digitare /view.
Per espandere il claim attuale, dovrai spostarti in Zona Natura e digitare /claim . Se invece vuoi rimuovere dei chunk claimati devi digitare /unclaim .
Tutto ciò che costruirai all'interno del claim sarà protetto, ma attenzione a come configurerai i permessi! (scorri più in basso per saperne di più)
======= GESTIRE LA CITTA' =======
La gestione della città è tutta legata ad un menù, il quale ha un interfaccia grafica differente tra Java Edition e Bedrock Edition, ma le funzioni sono le stesse.
Per aprire questo menù, digita /t .
Qui sotto puoi vederle entrambe, tuttavia prenderò come riferimento quella Java per spiegarti tutte le funzioni accessibili da questo menù. __
__
Ho numerato le caselle della gui (lo so sono storti i numeri) per rendere più chiara la spiegazione dei vari punti.
1. Regioni: qui puoi visualizzare la Regione Globale e tutte le regioni che creerai all'interno del claim.
Qui sotto troverai uno screenshot di come si presenta la pagina:
2. Gestione Giocatori: qui puoi visualizzare i membri della città, aggiungere o rimuovere membri, gestire i giocatori bannati dalla città, gli inviti in uscita e le richieste di adesione.
Qui sotto troverai uno screenshot di come si presenta la pagina:
3. Relazioni: qui puoi gestire, aggiungere o rimuovere i tuoi Alleati / Nemici. (Nel menù Bedrock Edition si trova sotto alla voce Impostazioni)
Qui sotto troverai uno screenshot di come si presenta la pagina:
4. Livello: visualizza il Livello attuale della tua città ed i requisiti per quello successivo.
Qui sotto troverai uno screenshot di come si presenta la pagina:
5. Posta in arrivo: visualizza tutto lo storico delle notifiche inerenti alla città (giocatori entrati/usciti, tasse pagate, alleanze).
Qui sotto troverai uno screenshot di come si presenta la pagina:
6. Statistiche: alcune info base della città come chunk disponibili, chunk claimati, tasse, costi di claim e altro.
7. Sede: cliccando su questo pulsante è possibile raggiungere la Sede della città, impostabile con /t setspawn.
8. Flag Ambientali: qui è possibile gestire le flag ambientali relative alla Regione Globale.
Ecco un elenco delle Flag Disponibili:
- Spawn Animali
- Grief Entità
- Espansione Fuoco
- Caduta Foglie
- Spawn Mostri
- Spawn Phantom (Disabilitato in tutto il server)
- Grief Pistoni
- Crescita Piante
- Neve
- Danno da TNT
- Liquidi
- Wither attacca animali
Qui sotto troverai uno screenshot di come si presenta la pagina:
9. Ruoli: qui è possibile ottenere un elenco dei ruoli presenti nella Regione Globale della città, aggiungerne di nuovi, eliminarne alcuni o modificarli
Qui sotto troverai uno screenshot di come si presenta la pagina:
10. Tasse: qui è possibile visualizzare, aumentare o diminuire le tasse che dovranno pagare i membri della Regione Globale
Qui sotto troverai uno screenshot di come si presenta la pagina:
11. Opzioni Varie: qui è possibile visualizzare e modificare alcune opzioni inerenti alla città.
Ecco un elenco delle opzioni disponibili:
- Nome Città
- Messaggio di ingresso nel claim
- Categoria Città (Farm, In cerca di Membri, Shop, Arena Pvp)
- Icona
Qui sotto troverai uno screenshot di come si presenta la pagina:
12. Indietro: Raggiungi il menù Globale del Server
Qui sotto troverai uno screenshot di come si presenta la pagina:
13. Gestione Campana: questo pulsante non è sempre visibile, ma ora ti spiego meglio:
- Cliccando sulla campana al centro della città, comparirà un pulsante come questo:
- Cliccando su di esso la campana ed il baule sottostante verranno rimossi (il contenuto del baule non andrà perso).
- Digitando /t dopo aver rimosso la campana, ci mostrerà un nuovo pulsante come questo:
N.B. Lo spawn della città e il centro della città sono due cose differenti.
======= CONCLUSIONE =======
Spero che questa guida possa esserti utile nella creazione e gestione della tua città.
Devi considerare che le funzioni disponibili sono davvero tante e quelle indicate qua sopra sono quelle base.
Tempo permettendo pubblicherò altre guide più specifiche , come per esempio la Gestione delle Regioni e degli Affitti, la Gestione dei Ruoli e le Guerre.
Se hai dubbi o domande ti invitiamo ad aprire un ticket sul Nostro Discord e faremo il possibile per aiutarti!
