======= INTRODUZIONE =======
Avere una città è comodo per vari motivi, ma quando inizia a crescere in numero di membri diventa difficile suddividere gli spazi.
C'è una soluzione a tutto ciò: le regioni.
Le regioni sono porzioni di claim non legate ai chunk, di conseguenza devono essere definite mediante uno strumento, una zappa d'oro.
A differenza dei chunk, che vengono claimati a tutta altezza, le regioni possono avere un altezza variabile, cosi come la larghezza e la lunghezza.
In questo modo puoi creare palazzi, città su più piani, spazi riservati  e tanto altro ancora...!
Puoi perfino mettere queste regioni in affitto, ma ne parleremo più in fondo.
======= CREARE UNA REGIONE =======
Requisiti:
- Far parte di una città
- Avere il permesso "Flag Gestione: Assegnare Regioni" abilitato sul proprio ruolo
- Avere già in mente quali saranno gli angoli estremi opposti della selezione (il punto più basso e il punto piu alto)
Procedimento:
- Come prima cosa , bisogna creare lo slot della regione sul menu. 
Quindi digita /t , clicca sul pulsante "Regioni" e successivamente su "Crea Regione".
Ti verrà chiesto di indicare in chat il nome che vuoi assegnare alla tua regione (senza spazi).
- Ora bisogna assegnare una selezione di terreno fisica alla regione. 
Quindi digita /t selection: ti troverai in mano una zappa d'oro con la quale selezionerai il punto-1 con Click Sinistro su un blocco e il punto-2 con Click Destro su un altro blocco.
Se avevi un oggetto in mano durante questa operazione sarà momentaneamente nascosto, ma non appena avrai terminato i comandi, la zappa scomparirà e tornerà il tuo oggetto!
- Se sulla tua schermata vedi scritto: "Selezione Completata", puoi procedere ad assegnare il terreno alla regione precedentemente creata dal menu:
digita /assign NomeRegione. Se il server nota che l'altezza della tua regione è particolarmente bassa, ti invierà una richiesta di conferma accompagnata da un promemoria.
Per confermare il comando, digita /assign NomeRegione confirm. Se invece vuoi estendere la tua regione a tutt'altezza puoi digitare /t selection expand.
- A questo punto il lavoro fisico è terminato. Il resto è configurazione.
Digita /t, clicca sul pulsante "Regioni" e successivamente sulla regione che vuoi gestire.
Dovresti trovarti di fronte ad una schermata di questo tipo:
1.Teletrasporto: tramite Click Sinistro puoi raggiungere lo spawn della regione, mentre con Click Destro puoi impostare lo spawn della regione nella tua posizione attuale.
Per raggiungerla tramite comando, digita /t spawn NomeCittà Nomeregione.
2. Gestione Giocatori: cliccando qui ti troverai di fronte ad un menù come questo:
2A. Membri: qui puoi visualizzare una lista di membri, aggiungerne di nuovi o rimuoverli.
Cliccando su questo pulsante ti verrà mostrata una gui come questa:
Qui potrai promuovere o retrocedere un giocatore ad un determinato ruolo della regione, aggiungere e rimuovere l'accesso oppure visualizzare alcune informazioni sul giocatore 
2B. Bannati: qui puoi visualizzare la lista di membri della città bannati dalla regione, bannare o sbannare un cittadino dalla regione
2C. Inviti: qui puoi visualizzare gli inviti alla regione in attesa di accettazione da parte del destinatario
3. Flag Ambientali: qui è possibile gestire le flag ambientali relative alla Regione Globale.
Ecco un elenco delle Flag Disponibili:
- Spawn Animali
- Grief Entità
- Espansione Fuoco
- Caduta Foglie
- Spawn Mostri
- Spawn Phantom (Disabilitato in tutto il server)
- Grief Pistoni
- Crescita Piante
- Neve
- Danno da TNT
- Liquidi
- Wither attacca animali
Qui sotto troverai uno screenshot di come si presenta la pagina: (Al posto di globale ci sarà scritto il nome della tua region)
4. Ruoli: quando crei una regione, i ruoli della tua città vengono applicati anche alla regione, eppure tramite questo menù puoi crearne di specifici interni alla regione, eliminarne alcuni e modificare quelli già esistenti.
Qui sotto troverai uno screenshot di come si presenta la pagina: (Al posto di globale ci sarà scritto il nome della tua region)
5. Tasse: qui è possibile visualizzare, aumentare o diminuire le tasse che dovranno pagare i membri della regione preselezionata.
I membri che ne faranno parte dovranno pagare la cifra indicata ogni 24 ore
Qui sotto troverai uno screenshot di come si presenta la pagina:
6. Opzioni Varie: qui è possibile visualizzare e modificare alcune opzioni inerenti alla città.
Ecco un elenco delle opzioni disponibili:
- Nome Regione
- Descrizione Regione
- Icona Regione
Qui sotto troverai uno screenshot di come si presenta la pagina:
======= AFFITTARE UNA REGIONE =======
Una regione in affitto ha dei punti a favore ma anche alcuni difetti:
- L'affittuario non può essere cacciato fino al termine del contratto
- Un utente che affitta la tua regione , verrà aggiunto alla città (nel caso non ne faccia parte) ed otterrà il ruolo preconfigurato "Inquilino" : questo ruolo deve essere ben configurato, togliendoli tutti i permessi dalla regione globale per impedire che l ' "Inquilino" faccia danni al di fuori della propria area
- La riscossione dell'affitto è automatica , così come la revoca del contratto in caso di mancato pagamento
- Applicando una tassa alla regione è possibile richiedere il pagamento (sempre automatico) di una tassa giornaliera oltre al prezzo dell'affitto
- L'affittuario ed i membri della regione affittata possono raggiungere la zona tramite il comando o la gui, come spiegato nella parte superiore della guida
Requisiti:
- Far parte di una città
- Avere il permesso "Flag Gestione: Assegnare Regioni" abilitato sul proprio ruolo
- Avere una regione già creata con il ruolo Inquilino configurato
- Avere un cartello
Procedimento:
- Posiziona un cartello e compilalo come indicato:
Riga 1: Lands
Riga 2: rent [area]
Riga 3: (interval) [max]
Riga 4: (cost)
I parametri mostrati con "[" e "]" sono facoltativi, quelli indicati con "(" e ")" sono obbligatori.
- [area] : è il nome della regione, ed è richiesto solamente se il cartello è posizionato al di fuori della regione da affittare
- (interval) : è la durata estendibile del contratto di affitto. Si indica scrivendo il numero ed il formato. (Esempio: 7d = 7 giorni , 12h = 12 ore)
- [max] : è il termine di estensione massima  del contratto. Si indica come .
- (cost) : è il prezzo del contratto in base alla durata di .
Se il cartello è stato creato correttamente, verrà distrutto e al suo posto comparirà un ologramma che mostra i dati del contratto. Il futuro affittuario potrà cliccare sull'ologramma per intraprendere l'affitto. Per rimuovere l'affitto, l'amministratore o il sindaco della città possono fare Shift + Click Destro sull'ologramma per rimuoverlo.
